

Progetto realizzato dal Liceo Majorana-Corner di Mirano (VE) a partire dall'anno scolastico 2006/2007 - Referente del progetto prof. Argentino Cagnin
Gli alunni vincitori del Concorso "Elaboro&Ricordo" dedicato alla memoria di Nella e Paolo Errera, cittadini miranesi che trovarono la morte ad Auschwitz, sono:
La premiazione avverrà Sabato 21 maggio nel corso del Convegno "Diritti dell'uomo, doveri del cittadino" presso l'Auditorium Interistituti A.Trevisan di Mirano.
Nell‟ambito delle attività del progetto POF “Auschwitz fra storia e memoria”, in collaborazione con l‟Associazione Esodo e A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani Italiani), viene istituito il Concorso “Elaboro&Ricordo” che si pone l‟obiettivo di stimolare gli studenti partecipanti al progetto alla condivisione di quanto vissuto attraverso la produzione di elaborati sull‟esperienza. Il concorso è aperto a tutti gli studenti che hanno preso parte all‟iniziativa negli anni scolastici 2008/09, 2009/10, 2010/2011 e tutt‟ora frequentanti l‟Istituto. Il premio é dedicato alla memoria di Nella e Paolo Errera, due cittadini mirnesi che furono avviati ad Auschwitz e vi trovarono la morte.
Le modalità di partecipazione al concorso e la scheda di iscrizione sono reperibili nel sito del Liceo; per ulteriori informazioni possono essere contattati i Proff. P. Scaggiante e G. Baghin.
![]() | ![]() | ![]() |
Clicare sull'immagine per ingrandirle
VEDI ALLA VOCE: AUSCHWITZ
Quasi una wikipedia della Shoah
A
Quando videro che non erano riusciti a ucciderlo nemmeno la terza volta, i tedeschi mandarono Anshel Wassermann dal Comandante del Campo. Un ufficiale tedesco molto giovane, un certo Walter Hoffler, gli correva dietro spronandolo con continui "Schnell! Schnell!" me li posso immaginare, quei due, muoversi dal Campo Inferiore, dove c'erano le camere a gas, e passare tra le due siepi di filospinato mascherate dai cespugli. Tra quelle due siepi fanno passare i nuovi arrivati ...
(David Grossmann, Vedi alla voce: amore)